Soprano

Ottenuta la Laurea di Secondo Livello in Canto Teatrale presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro, si è perfezionata con famosi Maestri internazionali quali: Michael Aspinal, Mauro Bonfanti, Luisa Macnez e Evghenia Dundekova e Francisco Araiza. Ha inoltre collaborato con celebri direttori quali Leone Magiera, Bruno Rigacci, Alberto Zedda, Kustav Kuhn e Filippo Maria Bressan.

Al suo debutto riceve subito grandi consensi ed il plauso del pubblico per le sue interpretazioni de: Il viaggio a Reims di Rossini (Madama Cortese, Corinna) al Rossini Opera Festival di Pesaro (prima cantante cinese ad aver debuttato al Festival nel 2006), Don Giovanni di W.A.Mozart (Donna Anna) all’ Opera Festival di Cagli, Nabucco di Verdi all’ Opera Royal De Wallonie in Belgio, La Traviata di Verdi al Teatro Comunale di Treviso e Teatro Pergolesi Spontini di Jesi, Requiem di Mozart (Soprano solista) al Teatro Muse di Ancona, Le nozze di Figaro di Mozart (Susanna) e La Bohème di G. Puccini (Mimi) all’Opera Festiva di Shanghai.

Ha tenuto inoltre concerti, recital e galà come il Concerto di Natale con l’Orchestra Nazionale di Guangzhou in Cina, Concerto Lirico Nazionale al Teatro di Tokyo in Giappone, Concerto Lirico di Amburgo in Germania, Recital con Orchestra di Shanghai per la Televisione Nazionale Cinese, e molti altri.
Nel 2010 ha inciso per la casa discografica Bongiovanni un recital di romanze da camera di F.P.Tosti, dal titolo “Sogno”, con l’accompagnamento di Lorenzo Bavaj.
Parallelamente alla sua attività di insegnamento e docenza di canto, nel 2014 ha fondato l’Associazione Culturale Giuseppe Verdi a Mesero(Mi) della quale è Vice Presidente e Direttrice Artistica e la scuola di musica “Luciano Pavarotti”.

E’ inoltre Direttrice Artistica del Concorso Lirico Internazionale Santa Gianna Beretta Molla di Mesero (Mi).

Nan Zheng in scena

“Del superbo è vana l'ira”
Il Trovatore

....
Il Trovatore
Giuseppe Verdi

“La brevità, gran pregio”
La Bohème

....
La Bohème
Giacomo Puccini

“Sì vendetta, tremenda vendetta!”
Rigoletto

....
Rigoletto
Giuseppe Verdi